COD. P-FIAB-25002
“incendi e infortuni domestici, un reale pericolo per la sicurezza delle persone”

 

Confrontarsi con un incendio genera stress e paura, per questo è una situazione difficile e quindi pericolosa da affrontare. Sono oltre 10’000 in un anno gli incendi negli edifici in Svizzera principalmente a seguito di disattenzione o negligenza. Incendi che sono purtroppo all’origine di ferimenti, decessi e importanti danni materiali.

Al primo posto la sicurezza delle persone – sempre – per questo i partecipanti al corso si confronteranno nella pratica con diversi tipi d’incendio e impareranno il corretto uso dei mezzi di spegnimento leggeri.

Durante il corso vengono pure trattate le tipologie d’incidenti domestici più frequenti. In Svizzera ogni anno più di 250’000 persone si infortunano nelle abitazioni.

Attraverso semplici e basilari misure di prevenzione si evitano incendi e infortuni che possono avere gravi conseguenze (che inevitabilmente aumentano considerevolmente per le persone anziane).

Il corso fornisce ai partecipanti le competenze per riconoscere, prevenire e fronteggiare le potenziali situazioni di pericolo legate agli incendi e agli infortuni domestici.

Il corso è promosso dalla società FASP Sagl, con la collaborazione delle società: ASTRA SA – Fire & Safety Work e Solution Strategies SA.

Il corso è aperto a tutte le persone interessate, in particolare: proprietari di case unifamiliari o plurifamiliari, locatori, inquilini, proprietari o gestori di edifici abitativi. La partecipazione non richiede nessuna competenza o conoscenza specifica di base. Età minima 18 anni (dai 16 anni con il consenso scritto del rappresentante legale).

Al termine del corso i partecipanti:

  • Sono informati e sensibilizzati sulle cause e gli effetti degli incidenti domestici.
  • Sono in grado di applicare dei comportamenti e mettere in atto delle misure di prevenzione per la sicurezza personale.
  • Conoscono gli elementi che possono determinare lo sviluppo di un incendio ed il processo di combustione.
  • Sanno descrivere le classi d’incendio ed i mezzi di spegnimento leggeri.
  • Comprendono l’evoluzione di un incendio, sanno valutare le situazioni di pericolo e adottare le misure preventive e di protezione personale.
  • Conoscono i pericoli legati ai veicoli elettrici e alle batterie al litio.
  • Sono in grado di individuare le situazioni nelle quali è possibile spegnere un incendio da soli.
  • Sanno impiegare correttamente ed in sicurezza i principali mezzi di spegnimento leggeri.
  • Sono in grado di gestire un evento osservando la sicurezza personale.
  • Conoscono i comportamenti in caso di incidente o incendio e quali mezzi d’allarme impiegare.

Incidenti domestici:

  • Cause e prevenzione.
  • Incidenti ricorrenti, disattenzione e negligenza.
  • Comportamenti e misure preventive.

Incendio:

  • Elementi del fuoco, triangolo del fuoco e processo di combustione.
  • Cause, tipologie ed evoluzione degli incendi.
  • Tipologie di mezzi di spegnimento leggeri e il loro funzionamento.
  • Impiego pratico dei mezzi di spegnimento leggeri (estintori e coperta fuoco).
  • Rischi e pericoli legati ai veicoli elettrici e alle batterie al litio.

Sicurezza e gestione degli eventi:

  • Preparazione e gestione di un evento.
  • Comportamento in caso di incidente o incendio.
  • Mezzi per allarmare.
  • Intervento degli organi di soccorso.

Frequenza

Il corso è articolato su 1 giornata di 6 ore e 15 minuti

Partecipanti

Il corso è confermato se raggiunto il numero minimo di iscritti e prevede un massimo di partecipanti (le iscrizioni sono registrate in ordine di arrivo)

Termine iscrizione

Mercoledì, 5 novembre 2025

Tassa

CHF 238.- per partecipante (IVA esente)

Al partecipante è offerto un buono sconto del 10% per il corso Spray da difesa (OC) per privati

Pagamento

Entro 5 giorni dalla data d’emissione della fattura (la fattura è trasmessa per posta elettronica)

Certificato

Il partecipante riceve un attestato di partecipazione

Tenuta | Equipaggiamento

Portare materiale per scrivere. Si raccomanda un abbigliamento adeguato (e comodo), il corso si terrà parzialmente all’esterno e nella parte pratica vi è il rischio di sporcarsi.

Osservazioni

Lingua di insegnamento italiano

Orario

07:45 - 12:00 e 13:15 - 15:15

25 Novembre 2025 - 7:45
25 Novembre 2025 - 15:15
Indirizzo

ASTRA SA - Fire & Safety Work, Via Cantonale 59, 6805 Mezzovico

Posteggio

Vedi allegato

connected-circle-paper-people
Modulo iscrizione
Sono un
Dati per la fatturazione
Indirizzo